Nessun prodotto nel carrello.
Massaggio Anticellulite
La donna è un soggetto predisposto all’insorgenza della cellulite anche per una complessa interazione ormonale.
È un’alterazione fisiopatologica che crea a sua volta un’infiammazione della zona interessata con il coinvolgimento della circolazione locale.
Alcune cause di questo processo potrebbero essere:
-Fattori ormonali
-Fattori tossici (Costipazione, alcol, tabacco)
-Fattori metabolici
-Fattori emotivi (conflitti affettivi, stress)
-Fattori infettivi locali
-Fattori di predisposizione genetica

Abbiamo tre tipi di cellulite:
-Cellulite molle
-Cellulite dura
-Cellulite edematosa
Per agire sulla cellulite bisogna adottare diverse strategie contemporaneamente:
-Alimentazione equilibrata
-Depurazione dell’organismo
-Attività fisica
-Massaggi
-Interventi di tipo naturale (Es. fanghi o gemmoterapia etc.)
Il massaggio è uno dei metodi più usati per migliorare la funzione della circolazione e riattivazione del flusso linfatico:
-vengono usati oli che servono a far scivolare le mani e nello stesso tempo permettono di far penetrare i principi attivi
-le tecniche sono diverse: alcune stimolano lo strato più superficiale e altre intervengono in profondità stimolando il tessuto connettivo.
Nella psicosomatica la cellulite esprime l’ansia causata dalle emozioni non espresse, dai dispiaceri e risentimenti nei confronti degli altri o dal timore di impegnarsi con l’altro.
Il problema riguarda le donne e l’aspetto estetico, spesso è una svalutazione nei confronti di se stesse e dell’aspetto fisico considerato brutto e non perfetto secondo le norme della società, paura di esprimere la propria creatività nell’arte, nella comunicazione o nella sessualità.
Paura di essere abbandonata e di conseguenza lasciare gli altri a decidere della propria vita.